Severa applicazione sul traffico

A seguito delle lamentele sulla indisciplina del traffico stradale in questo capoluogo, nell’ufficio del Questore ha avuto luogo nei giorni scorsi una riunione alla quale hanno partecipato il Comandante del gruppo CC., nonché i Comandanti della sezione della Polizia Stradale e del Corpo dei Vigili Urbani.

Riconosciuta la necessità di un intervento più efficace per assicurare il rispetto della limitazione dei rumori molesti, è stato deciso di perseguire, non solo con l’applicazione delle sanzioni del Codice della Strada, ma anche quelle più gravi del Codice Penale, i conducenti di veicoli che facciano abuso di segnalazioni acustiche o infrangono le norme sulla limitazione dei rumori.

Mentre il Comando dei Vigili Urbani intensificherà, specie nelle ore della tarda sera, i propri servizi, fornendo il personale di fonometri, la Questura e il Comando Gruppo CC daranno il loro concorso disponendo pattuglie per reprimere l’inconveniente.

[box type=”note” align=”alignright” ] [dropcap]V[/dropcap]uoi essere informato sulla pubblicazione di un nuovo articolo della rubrica “Cantachiaro“? Entra nella “famiglia” del Blog, Registrati! Sarai iscritto alla nostra NewsLetter: è gratis e semplice, CLICCA QUI[/box]

Michele Megale

Michele Megale, è stato ed è un monarchico convinto. Lasciato il Partito Nazionale Monarchico, nel 1957 aderisce al Partito Liberale Italiano e, quindi, nel 1968 alla Democrazia Cristiana. Nelle istituzioni ha ricoperto le cariche di consigliere comunale, assessore e sindaco di Trapani, nonché di Presidente del Luglio Musicale (1975-84-85) e della SAU (1987-90), la municipalizzata dei trasporti urbani. Durante la sua sindacatura ha ricevuto, l'8 maggio 1993, papa Giovanni Paolo II a Trapani.

Potrebbero interessarti anche...